Una staffetta - quasi rocambolesca nel finale - ci ha consegnato un liceo ancora vitalissimo
di Chiara Ricchi
La recentissima statalizzazione del Liceo Maria
Immacolata costituisce l’ultimo ed importantissimo punto di snodo nella storia
di questa scuola, che da sempre si è connotata come istituzione educativa di alto
profilo qualitativo, riferimento nella Valle del Dragone e anche molto oltre.
Proviamo allora a ricostruire le tappe più significative della sua storia ,
desumendole dalla bibliografia locale[1]
e da documentazione gentilmente fornita.
Se già nel 1950 le Suore Francescane diedero
coraggiosamente vita alla prima Scuola Media della montagna, nel 1956 fu
addirittura aperto l’Istituto Magistrale femminile nell’attuale edificio,
ufficialmente inaugurato e benedetto il 2 settembre 1957 dal Card. Lercaro,
vescovo di Bologna e dall’Arcivescovo di Modena Mons. Amici. L’Istituto fu intitolato
a Maria Immacolata e riconosciuto legalmente nel 1958. Il conforto delle
iscrizioni di ebbe da subito, e tale fu l’entusiasmo che si giunsero a contare,
tra scuola media e superiore, 214 alunni in un solo anno. La scuola media delle
Francescane fu poi chiusa nel 1972, essendo già aperta e funzionante, fin dall’anno scolastico 1963/64, quella statale
di Palagano. Proseguiva nel frattempo l’opera dell’Istituto, che a metà degli
anni ’80 aveva già diplomato oltre 500 maestre, imponendosi come istituzione
scolastica di grande qualità, il cui prestigio si propagava fino alla città: quando
si scendeva a Modena per sostenere l’Esame di Maturità presso l’Ist. Mag. Carlo
Sigonio da candidate esterne (dormendo la notte precedente presso l’Istituto di
San Faustino), chi scrive ricorda chiaramente le maturande degli altri Istituti
cittadini guardare con deferente timore alle “montanare” che, si sapeva,
avrebbero ottenuto i risultati migliori attribuiti dalla Commissione
esaminatrice. All’Università di Bologna più di un docente, leggendo sul
libretto la provenienza palaganese di chi scrive, fece intendere che si
attendeva all’esame una performance
particolarmente soddisfacente da un’ex alunna dell’Istituto Maria Immacolata. Generazioni
di insegnanti nella scuola di I e di II Grado furono formate negli anni
dall’Istituto, ma soprattutto “ai ragazzi e alle ragazze è stata offerta
un’opportunità importante di riscatto della propria condizione e di mobilità
sociale”[2]
Nel 1992, a fronte delle nuove richieste del mercato del
lavoro e recependo le proposte di riforma della Secondaria di II Grado della
Commissione Parlamentare Brocca, il vecchio Istituto Magistrale fu trasformato
in Corso Quinquennale a due indirizzi: Linguistico e Pedagogico-Sociale. Anche
da un punto di vista amministrativo la scuola si rinnovò: inizialmente la gestione, la proprietà e la direzione pedagogico-formativa
erano esclusivamente delle Religiose. Dall'ottobre del 1993, con D.M. 21/10/93,
la gestione e la proprietà sono passate alla Cooperativa Scolastica "San
Francesco", formata da collaboratori laici e dalle religiose. Il
Presidente della Cooperativa Scolastica fu il compianto Prof. Don Adriano
Tollari, che ci ha lasciati il 4 agosto di quest’anno. Notevole il suo contributo
al progetto educativo della nuova scuola, amata e seguita in tutte le sue
attività insieme alle Suore. Dal ’92 si
sono susseguiti anni di grande cambiamento nell’Istituto, oltre che nella
strutturazione dei corsi e nelle discipline di insegnamento, anche nel corpo
dei docenti, che in gran parte sono stati reclutati tra giovani laureati della
zona. Va qui elogiato il coraggio che la Preside Suor Enrica Barigazzi e le
religiose già insegnanti dell’Istituto mostrarono nell’affidare il nuovo
Quinquennio a neolaureati come la sottoscritta, pieni certo di entusiasmo e
motivazione, ma al tempo stesso molto inesperti di didattica. L’impegno non è
mancato e molteplici sono state le sollecitazioni all’aggiornamento continuo,
alla professionalizzazione sempre più seria. Molte proposte di innovazione sono
state accolte dalle insegnanti più mature, che davvero hanno saputo
responsabilizzare e motivare i nuovi insegnanti: la scuola ha così ottenuto
riconoscimenti anche lusinghieri in concorsi, progetti (come non citare
l’affermazione nella finale nazionale dei nostri ragazzi palaganesi in una
edizione dell’ EBG, European Business
Game, progetto di simulazione imprenditoriale finanziato da fondi europei?),
migliorando la propria visibilità e raccogliendo nuove iscrizioni anche al di
fuori del comprensorio locale. Grande innovazione fu la stessa introduzione di
alunni maschi in una scuola che precedentemente era solo femminile. Lo spirito
più autentico della comunità educativa, d’altro canto, non ha subito stravolgimenti
e l’identità cattolica e francescana dell’Istituto sono rimasti i cardini di
riferimento fino ad oggi.
Dal 2010, nel
Nuovo Ordinamento entrato in vigore con la Riforma della Scuola Secondaria
Superiore, il Liceo di Palagano è
diventato un liceo paritario (in applicazione alla Legge 62 del marzo 2000), con una duplice offerta
formativa: Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane opzione Economico-Sociale.
Appartenente al Distretto Scolastico n.19 di Sassuolo (MO), rimane l'unico
Istituto Scolastico Superiore della vallata del Dragone.
Il giugno 2012 ha visto concludere la propria attività nella scuola a Don
Tollari, Presidente della Cooperativa dal 1992, per raggiunti limiti d’età e
per motivi di salute, e a Sr. Enrica Barigazzi, insegnante di latino e italiano
per ben cinquant’anni e già Preside della Scuola (succeduta a Madre Gabriella
Castagnetti, prima dirigente dell’Istituto, e, dal 2003/04, sostituita
dall’attuale preside Sr. Armanda Debbi). Nella seduta dello stesso mese è stato
rinnovato il Consiglio d’Amministrazone della Cooperativa Scolastica, che a
tutt’oggi risulta composto dalle seguenti persone : Casini Osvaldo (nuovo
Presidente), Pacchiarini Viviana, Monti Gabriele, Magnani Anna, Pagliai Milvia,
Fratti Andrea, Casini Don Sergio (come referente della Diocesi di Modena),
Celoni Sr. Monica (economa delle Francescane). L’obiettivo fondamentale della
nuova Cooperativa è stato da subito aumentare il numero
degli iscritti, dal momento che alcune classi contavano un numero troppo esiguo
di alunni. In tre anni di lavoro l’obiettivo è stato centrato, pur rimanendo
notevoli difficoltà economiche: la Curia ha sempre fatto seguito ai propri
impegni integrando i bilanci della Cooperativa. A giugno del 2014, tuttavia,
soprattutto a causa di pressanti richieste da parte delle parrocchie che
avevano subito il sisma del 2012, la Diocesi si è vista costretta a sospendere
il contributo alla scuola, assicurando tuttavia che avrebbe accompagnato la Cooperativa per un
anno ancora (fino al giugno 2015) , durante la ricerca di soluzioni alternative
di autofinanziamento.
Si aprivano a questo punto due possibilità: ricerca di fondi nel privato o
tentativo di statalizzazione. Vista l’impossibilità di proseguire sulla prima
strada, l’unica alternativa è rimasta la statalizzazione. A questo obiettivo hanno
lavorato fino allo stremo il Sindaco, Braglia Fabio, e il Presidente della
Cooperativa Osvaldo Casini, dalla fine di giugno 2014. La statalizzazione è
stata concessa, per il nuovo anno scolastico 2014/2015, alle prime due classi
del Liceo M.Immacolata, che diventa sede staccata del Liceo Formiggini di
Sassuolo. Esigenze numeriche hanno imposto di mantenere un solo indirizzo,
quello Socio-Economico, mentre il Linguistico non potrà proseguire. La
Cooperativa, tuttavia, per non deludere le famiglie degli alunni che desideravano
frequentare il Linguistico, ha profuso un ulteriore sforzo assicurando
l’arricchimento dell’offerta formativa a ben tre lingue straniere: oltre
inglese e spagnolo (già presenti nel piano orario dell’indirizzo
Socio-Economico), anche il tedesco (il
cui docente sarà a carico della Cooperativa), in orario extracurricolare.
Questa dunque, ad oggi, la situazione di una scuola alla cui sopravvivenza
è intimamente legata la vita stessa del nostro paese e dell’intera vallata.
[1] Galloni A. – Braglia S. –
Ricchi B., Palagano (Pepita d’oro?)
Modena, Toschi 1986, pp. 129-131
AA.VV., Palagano
e le sue frazioni, Formigine, Golinelli, 2007, pp. 207-208; 257-274
AA.VV.,
Ricordare è vvere, Villa Verucchio, Pazzini 2002, pp. 17-26
[2] Fiorenzi E. in AA.VV., Palagano e le sue frazioni, Formigine,
Golinelli, 2007, p.272
Nessun commento:
Posta un commento